INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
TITOLARE DEL TRATTAMENTO |
Elica S.p.A. |
RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI (DPO) |
Il DPO è contattabile |
Elica S.p.A., in qualità di Titolare, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Le fornisce, in quanto soggetto interessato dal trattamento, le informazioni relative al trattamento dei dati personali (di seguito i “Dati”) raccolti sul form “Contattaci” presente sul sito web people.elica.com (di seguito il “Sito”).
DATI PERSONALI TRATTATIPer Dati si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
Per quanto concerne i campi a compilazione libera (quali, “Oggetto” e “Messaggio”), Le chiediamo di non fornire Dati aggiuntivi e ulteriori rispetto a quelli necessari per il perseguimento delle finalità indicate dalla presente informativa. Ad ogni modo, la Società ignorerà e provvederà immediatamente alla cancellazione dei Dati non necessari eventualmente forniti per errore. |
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO |
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO |
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI |
I Dati da Lei forniti tramite il presente form verranno trattati dalla Società per rispondere, tramite posta elettronica o telefono, alle richieste di contatto/di informazioni. |
Il trattamento è necessario per adempiere a specifiche richieste dell’interessato. La base giuridica del trattamento è pertanto ravvisabile nell’esecuzione di misure precontrattuali o di misure contrattuali di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) GDPR. |
I Dati forniti saranno conservati per la durata corrispondente a quella strettamente necessaria per il conseguimento delle finalità indicate. In ogni caso tale durata non potrà eccedere i tre (3) mesi. |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
CONFERIMENTO DEI DATIIl conferimento dei Dati richiesti è necessario per soddisfare le richieste dell’interessato presso il Sito. Pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di dare seguito allea richiesta di contatto. |
DESTINATARI DEI DATII Dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento e trattati da soggetti designati dalla Società quali responsabili del trattamento che forniscono alla Società prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nella presente informativa. |
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTOI Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. |
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEAI dati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi e/o organizzazioni internazionali stabiliti fuori dall’Unione europea. |
DIRITTI DELL'INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLOL’interessato può esercitare nei confronti del Titolare i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR e, in particolare, può chiedere l’accesso ai Dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR1 . Tali diritti possono essere esercitati scrivendo al Titolare tramite l’invio di un’e-mail al seguente indirizzo privacy@elica.com . Quando gli interessati intendono esercitare i propri diritti, la Società potrebbe chiedere di identificarsi prima di procedere con l’evasione della richiesta. L’interessato potrà proporre reclamo all'Autorità di controllo competente (art. 77 GDPR), nonché adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR). |
1 Ai sensi dell’art. 18 del GDPR, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
2Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
3L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.